Cos'è alice attraverso lo specchio libro?

Attraverso lo Specchio e Quel che Alice Vi Trovò (Alice attraverso lo Specchio)

Attraverso lo Specchio e Quel che Alice Vi Trovò è il seguito del romanzo Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll. Pubblicato nel 1871, il libro continua le avventure della giovane Alice, che questa volta entra in un mondo fantastico attraversando uno specchio.

Il mondo speculare è governato dalle regole di un gioco degli scacchi, con Alice che inizia come pedone e cerca di raggiungere la casella finale per diventare regina. Durante il suo viaggio, Alice incontra una serie di personaggi bizzarri e memorabili, tra cui:

  • Il Cappellaio Matto (una versione speculare del personaggio del primo libro, anche se non esplicitamente identificato come tale)
  • Humpty Dumpty, un uovo antropomorfo che offre ad Alice le sue interpretazioni arbitrarie del linguaggio.
  • Tweedledee e Tweedledum, due gemelli litigiosi che narrano la storia de "Il Tricheco e il Carpentiere".
  • La Regina Rossa e la Regina Bianca, figure scacchistiche che aiutano e ostacolano Alice nel suo cammino.
  • Il Jabberwocky, mostro protagonista della famosa poesia senza senso del libro.

Il libro esplora temi come:

  • La natura del linguaggio: Carroll gioca con il significato delle parole e la loro interpretazione, mostrando come il linguaggio possa essere arbitrario e manipolabile.
  • La logica e l'illogicità: Il mondo speculare è pieno di situazioni illogiche e paradossali, che sfidano il senso comune di Alice.
  • Identità e crescita: Alice cerca di capire chi è e cosa vuole diventare in questo mondo strano e mutevole.

Come il suo predecessore, Attraverso lo Specchio è ricco di giochi di parole, nonsense e riferimenti culturali, rendendolo un'opera complessa e stratificata che continua ad affascinare i lettori di tutte le età. La sua influenza si può notare in molti altri lavori di letteratura, cinema e arte.